Questa mattina mi sono cimentato in uno sport estremo. Ho letto un articolo di Libero sul salario minimo. Non è stato facile.
Tre cose mi hanno colpito
Sostengono che il salario minimo metta in pericolo le aziende perché le obbligherebbe a pagare di più i dipendenti, ovvero almeno 9€ l’ora. Evidentemente non hanno letto la proposta, visto che introduce un fondo temporaneo per coprire gli aumenti contrattuali.
E poi pare evidente che a Libero non conoscono nessuno che debba far tornare i conti in famiglia con i salari da fame che ci sono in Italia.
Aggiungono pure che alzare le paghe per legge farebbe crollare i contratti di apprendistato. Ma la funzione dell’apprendistato non dovrebbe essere di formare nuovi lavoratori per poi assumerli a tempo indeterminato? O forse a Libero ritengono giusto che l’apprendistato sostituisca i contratti di lavoro per sfruttare impunemente i più giovani?
L’ultima invece mi ha fatto proprio sorridere
Dicono infatti che il salario minimo sia una misura fuori tempo massimo perché esisteva già all’epoca di Hammurabi, nel 1750 a.C.
In pratica ci stanno dicendo che, a differenza loro, persino nella Babilonia di 4000 anni fa avevano capito fosse giusto prevedere una retribuzione minima stabilita per legge. E nemmeno si vergognano…
Mi sembra evidente, la destra non ha alcuna argomentazione reale contro il salario minimo e si arrampica sugli specchi per difendere il “diritto” di sfruttare il lavoro altrui.
Che dite, non sarà ora di approvare questa norma di civiltà e uscire dalla preistoria salariale a cui ci stanno condannando?