Lo ripeto. Io non li so fare i miracoli. So soltanto lavorare per Bacoli. Senza sosta. Ed oggi, sul fronte del traffico, abbiamo avuto importanti miglioramenti. Le spiagge ed i parcheggi erano stracolmi. È stata una domenica molto calda. Estate vera. Ma Miseno, Bacoli centro, Cappella, tra le 17:30 e le 18:00, erano già libere da file di auto in uscita. Idem, la Sella di Baia, il Mazzoni, Fusaro. Il traffico è fluito senza particolari problemi. Alle 21, Baia era quasi libera da auto e moto in uscita dal mare. Così come lo Scalandrone.
Cosa è accaduto? Semplice
Abbiamo fatto, ciò che avevamo annunciato.
• Abbiamo ripristinato, in tempi record, il ponte di Casevecchie. Garantendo il transito in entrambe le corsie. Avevano annunciato 6 mesi di chiusura. Abbiamo risolto in appena 6 giorni.
• Abbiamo attuato l’ordinanza che differenzia l’orario di uscita dai parcheggi di Miseno e Miliscola. Oggi, alle 17, uscivano i bagnanti da Miseno. E non c’è stato nessun caos. Anzi. Così a Miliscola. Meno auto in strada, nello stesso orario. Quasi zero traffico.
• Abbiamo avuto 7 vigili urbani, in più, in strada. Più pattuglie, più controlli, più sicurezza. Siamo passati da un’auto per turno. A tre o quattro.
• Abbiamo controllato che i parcheggi privati non sforassero il numero di auto che, per le norme sulla sicurezza, possono contenere. Chi aveva più auto (e ne abbiamo trovati) è stato multato. E diffidato. Chi non rispetterà le regole, sarà chiuso. Se io posso accogliere 50 auto, ne devo avere 50. Se ne ho 300, ci saranno più auto in uscita. E quindi, più caos. Più traffico.
• Abbiamo avuto un servizio navette comunali impeccabili. Gratis, per tutti. Con oltre 500 passeggeri. Ed autobus pieni. Andata e ritorno. Con servizio efficiente ed in orario.
I risultati? Sono quelli che vedere in foto
Quindi, abbiamo risolto il problema traffico a Bacoli? Assolutamente no. Quello, in estate, esisterà sempre. Come esiste in qualsiasi località di mare. Lo stiamo solo gestendo meglio. Stiamo provando a farlo fluire meglio. E, per farlo, continueremo a provarle tutte. A fare l’impossibile. Perché facciamo il nostro dovere.
Eravamo la città dove si facevano “4 km in 4 ore”. Oggi, domenica, con sole cocente, e spiagge stracolme. È andata molto meglio. Noi continuiamo a lavorare, in silenzio. Mostrandovi i fatti.
Ringrazio il Comando di Polizia Municipale, ed ogni singolo agente, per il lavoro svolto. E da svolgere. Ringrazio l’assessore Vittorio Ambrosino. Ringrazio tutta la squadra di amministratori e dipendenti che lottano ogni giorno per il bene di questa meravigliosa città. Sempre più desiderata. Sempre più ambita. Sempre più conosciuta e vissuta. Dobbiamo ancora migliorare. Lo faremo sicuramente.
Noi non li sappiamo fare i miracoli.
Sappiamo soltanto fare il nostro dovere.
Insieme, possiamo tutto.
Un passo alla volta.