DDL Made in Italy, Confesercenti: inclusione mercati rionali sarebbe segnale importante

Fonte fotografica: WCENTER 0XNBBFKDNA 20100104 - ROMA - FIN - INFLAZIONE: ISTAT, NEL 2009 ALLO 0,8% AI MINIMI DA '59 Una foto di archivio del 5 febbraio 2008 di un mercato a Roma. Il tasso di inflazione nel 2009 si e' attestato al +0,8%, il livello più basso da 50 anni . Lo comunica l'Istat. ANSA ARCHIVIO/FABIO CAMPANA/CRI

“Se l’inclusione nel DDL Made in Italy fosse confermata, sarebbe un gradito riconoscimento del valore sociale ed economico dei mercati rionali ed un segnale importante per tutto il commercio su aree pubbliche. Finalmente arriva un’iniziativa a sostegno di un comparto che per troppo tempo non ha ricevuto la necessaria attenzione”.

Così Maurizio Innocenti, Presidente di ANVA, l’Associazione che riunisce le imprese del commercio ambulante di Confesercenti

“A causa della Bolkestein, negli ultimi dieci anni il commercio su aree pubbliche ha vissuto una situazione di insostenibile incertezza, che ha frenato gli investimenti e portato alla chiusura di migliaia di imprese. E questo nonostante un interesse ancora vivo dei consumatori, che cercano nei mercati italiani – alcuni di quali antichissimi – qualità e convenienza, trovando punti di aggregazione e servizio. Saremmo dunque estremamente soddisfatti dell’inclusione nel DDL, potrebbe segnare l’inizio del rilancio del comparto”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti