Svelati i vincitori della quinta edizione di Fruit & Salad school games

fruit

Si è tenuta venerdì 19 Maggio 2023, presso il Palazzetto dello sport “Enrico Berlinguer” di Bellizzi (SA), la finalissima della quinta edizione di Fruit & Salad school games la campagna di sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura e ai corretti stili di vita promossa dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Agriverde, AOA, Arcadia, Assodaunia, La Deliziosa, Meridia e Terra Orti. Grande affluenza da parte di docenti e alunni provenienti da varie ragioni tra cui: Puglia, Basilicata e Campania.

Sindaco di Bellizzi

Ad inaugurare l’evento sono stati il Sindaco di Bellizzi Domenico Volpe e i promotori del progetto: il Presidente di Terra Orti Alfonso Esposito, il Presidente di AssoFruit Italia Andrea Badursi, il direttore di Terra Orti Emilio Ferrara e il direttore della O.P A.O.A Gennaro Velardo.

Gli alunni dei vari istituti, con notevole entusiasmo e determinazione, si sono sfidati in prove di cultura dell’alimentazione e giochi sportivi al fine di conseguire il titolo di “Campione Fruit & Salad school games 2023”.

Scuole elementari

Ad aggiudicarsi il primo posto per la categoria “Scuole elementari” è stata la classe 4 A dell’IC Statale Romualdo Trifone di Acerno (SA), il secondo posto è stato assegnato alla classe 3 A dell’Istituto Comprensivo Statale Bellizzi (SA) e il terzo posto alla classe 4 A dell’I.C. Torraca di Matera.

Scuole medie

Per la categoria “Scuole medie”  ha conseguito la vittoria la classe 2 F dell’IC Statale Romualdo Trifone di Acerno (SA), ha ottenuto il secondo posto la classe 2 A del Convitto Nazionale Statale Giordano Bruno di Maddaloni (CE) ed è stato attribuito il terzo posto alla classe 2 D dell’IC “Montecorvino Rovella” (SA).

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti