“Siamo fermamente convinti che non ci possano essere disparità nel riconoscere i diritti delle bambine e dei bambini, a prescindere da come sono formate le loro famiglie”. Lo dichiarano Erica Antonelli e Davide Farruggio, candidati al Consiglio Comunale nelle liste del PD.
Il Comune di Fiumicino è stato tra quei comuni che negli anni si sono distinti
“Il Comune di Fiumicino è stato tra quei comuni che negli anni si sono distinti, in questo – proseguono -, scegliendo di iscrivere all’anagrafe le figlie e i figli delle coppie di mamme e riconoscendole entrambe come tali. Questa è la strada giusta”.
“Non possiamo sottrarci: non è la legge che ce lo chiede, ma il buon senso e quello che i giuristi definiscono “interesse primario del minore” – sottolineano Antonelli e Farruggio -. Lo dicono la Convenzione dei diritti del fanciullo di New York e la Convenzione europea dei diritti dei fanciulli. E il Parlamento Europeo, solo una settimana fa, ha chiaramente detto che le politiche di questo governo sono discriminatorie proprio nei confronti dei più piccoli. E’ paradossale come chi si riempie la bocca di tutela dei bambini, in realtà fa di tutto per negare loro l’unico diritto da proteggere davvero: quello di essere amato da chi l’ha voluto ancora prima che venisse al mondo. E chi siamo noi per negarlo?”.
Ci batteremo ancora
“Ci batteremo ancora, anche nella prossima legislatura affinché tutte le famiglie vengano riconosciute – concludono -. Non ci sono famiglie di serie A e di serie B. Noi dobbiamo schierarci dalla parte dei più piccoli, come hanno fatto i sindaci che hanno aderito alla campagna DisObbediamo di Famiglie Arcobaleno – concludono -. Ma è il governo Meloni che deve approvare una legge che tuteli in egual misura i diritti di tutti i bambini e le bambine, a prescindere dall’orientamento sessuale dei loro genitori”.