Sono pochissimi i politici che non hanno le mani sporche di sangue per le migliaia di morti, una vera e propria ecatombe, negli ultimi venti anni almeno nel mar Mediterraneo. Le leggi e i provvedimenti di governi e parlamenti hanno favorito omicidi e stragi. Che tristezza le passerelle politiche, le crudeli assenze colpevoli, ma anche le coscienze sporche che si pensa di poter lavare con una visita con i cadaveri ancora caldi.
Ma c’è un’altra Italia, quella che mi piace
Quella della gente di Cutro, di Crotone, del sud e d’Italia che non ha mai smesso di rimanere umana. Le due facce del nostro Paese sono rappresentate simbolicamente da una parte dalle parole indegne e disumane del ministro Piantedosi e dall’assenza del governo e dall’altra parte da cittadine e cittadini, parroci, medici, sindaci, quel popolo che non fa calcoli politici cinici sulla pelle delle persone ma ricorda al mondo il valore supremo della vita. Il potere è dei senza potere perché i detentori del potere sono solo maschere senza cuore.