Così Alessandro Di Battista sulla sua pagina Facebook:
Questo è il sistema d’arma SAMP/T, la batteria antiaerea che nei prossimi giorni (pare che l’annuncio verrà dato dopo il vertice Nato di Ramstein) verrà mandato in Ucraina. Il governo Meloni era riluttante ma sono arrivate un paio di telefonate da Washington e i sedicenti sovranisti si sono dovuti mettere sull’attenti. La ragione della riluttanza del governo era semplice: i costi della batteria.
800 milioni a batteria
Pensate ogni batteria (più tutto l’equipaggiamento che va dal radar multifunzione ARABEL 90, ai missili ASTER30 passando per il modulo di ricarica terrestre) vale 800 milioni di euro. Per la cronaca 800 milioni di euro è la cifra che la Meloni si è vantata di risparmiare tagliando alcune mensilità di reddito di cittadinanza alla cosiddetta categoria degli occupabili. “Si svuotino gli arsenali, si colmino i granai” disse Pertini. In effetti gli arsenali si stanno svuotando ovunque ma solo per essere riempiti ancora con armi sempre più potenti, sofisticate e costose.
[smiling_video id=”440518″]
var url440518 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=440518”;
var snippet440518 = httpGetSync(url440518);
document.write(snippet440518);
[/smiling_video]