Regionali Lazio, Andreassi (IV): “Il mio primo impegno sarà lavorare per rendere i giovani cittadini a pieno titolo”

Andreassi

“Guardare il domani con gli occhi dei giovani è la grande sfida che il presidente Mattarella ha lanciato al Paese intero. Da docente universitario e pubblico amministratore posso solo raccogliere lo stimolo e trasformarlo in buona politica. È bene sapere, infatti, che la Regione in questo può fare molto, operando scelte che si rivolgano direttamente ai giovani, responsabilizzandoli e rendendoli cittadini attivi il prima possibile” – così in una nota Luca Andreassi, vicesindaco di Albano Laziale e coordinatore provinciale di Italia Viva, in corsa per un seggio in Consiglio regionale nelle liste del Terzo Polo.

Dalle  politiche sociali a quelle per il lavoro

“Dalle  politiche sociali a quelle per il lavoro, dalla formazione allo sport, dal sostegno al reddito a quello per l’imprenditorialità la Regione può fare concretamente la differenza per rimettere al centro i giovani e offrire loro opportunità e incoraggiamento per diventare autonomi nei tempi e nei modi giusti, per crescere contando sulle proprie capacità e competenze” – prosegue Andreassi.

“Solo riuscendo a far sentire i giovani davvero  protagonisti nel proprio contesto sociale e produttivo, si può creare in loro l’interesse a partecipare anche al governo della comunità. Diventando così  pienamente cittadini” aggiunge il vicesindaco di Albano Laziale.

“E’ questo il primo impegno che voglio prendere in vista delle prossime  elezioni regionali nel Lazio. Lavorare perché i giovani possano godere appieno del loro diritto di cittadinanza. Da protagonisti non da elementi marginali come ancora oggi troppo spesso sono considerati dalla politica” – conclude Andreassi.
[smiling_video id=”435004″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Leggi anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti