“La sede del dipartimento Csimu che ospita anche l’assessorato ai Lavori Pubblici e Infrastrutture di Roma Capitale e i Gruppi consiliari è al centro di un progetto molto ambizioso che coniuga il risparmio energetico a una riqualificazione complessiva. Il progetto, trattandosi di uno stabile di interessa storico-artistico, ha richiesto alcune verifiche e sarà pronto entro il 31 dicembre 2022.
A novembre 2022 è stato affidato l’incarico
Per questo motivo già a novembre 2022 è stato affidato l’incarico per la redazione dello studio di fattibilità dell’intervento di riorganizzazione funzionale e riqualificazione architettonica dell’edificio di via Luigi Petroselli n. 45. Per poter concludere in modo adeguato il progetto sono stati necessari rilievi, sopralluoghi e verifiche; sono state valutate tutte le opzioni possibili di riorganizzazione degli spazi, compreso l’archivio al piano seminterrato che sarà oggetto di lavori di catalogazione e sistemazione. Siamo operativi e procediamo spediti.
Vorrei, inoltre, ricordare al Consigliere della Lega che siamo sempre disponibili a fornire tutte le informazioni e che su richiesta avrebbe potuto apprendere che a breve inizieremo i lavori di sistemazione dello stabile in cui è ubicato anche il suo ufficio.
Vorremmo, infine, che il modello applicato al nostro edificio fosse di base per il restyling degli altri due immobili in carico al Csimu ubicati in via Petroselli 50, sede del Municipio I e dell’Anagrafe Centrale, e in via della Greca sede del Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive, della Polizia Locale, e di alcuni uffici del Municipio I”.
Così in una nota l’assessore ai Lavori pubblici e Infrastrutture di Roma Capitale Ornella Segnalini a seguito di un video fatto girare sui social da un consigliere dell’opposizione.
[smiling_video id=”422916″]
[/smiling_video]