[current_date format='D, d F, Y']

Inaugurata la riorganizzazione delle linee di attività del PUA di Via Ramazzini 31

pua

Condividi

Nella giornata di oggi, 13 ottobre 2022 alle ore 12:00, presso la sede del Distretto Sanitario Municipio XII, è stata inaugurata la riorganizzazione delle linee di attività del Punto Unico di Accesso (PUA) di Via Ramazzini 31 a Roma.

Presenti all’evento il Direttore Generale Francesca Milito, il Direttore Sanitario Daniela Sgroi, il Delegato del Sindaco Giuseppina Maturani, il Presidente del Municipio XII e l’Assessore alle Politiche Sociali Fabio Bomarsi.

Il PUA è un servizio di accoglienza della domanda

Il PUA è un servizio di accoglienza della domanda, orientamento e invio ai Servizi Socio-Sanitari per la presa incarico dell’utente. Il Punto Unico di accesso ha il compito di garantire massima apertura a tutte le persone che vi si rivolgono, ponendo comunque una particolare attenzione all’utenza fragile. Il servizio erogato è in grado di fornire l’unitarietà delle prestazioni sanitarie e l’integrazione dell’accoglienza e della successiva presa in carico, grazie alla contiguità spaziale dei servizi sanitari e sociali e dei rispettivi operatori (infermieri e assistenti sociali).

Il PUA del Municipio XII rappresenta, dunque, un luogo di cooperazione tra il personale del Distretto Sanitario e il personale del Servizio Sociale municipale per assicurare il progetto salute dei cittadini, il più efficacemente possibile.
[smiling_video id=”375354″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

GdF Cuneo, scoperto concorso truccato per posto all’ASL CN2

GdF Cuneo – La Guardia di Finanza di Bra ha concluso una complessa indagine, denunciando tre soggetti che avrebbero alterato un concorso indetto nel 2020 dall’ASL CN2 per l’attribuzione di un posto da dirigente farmacista dell’ospedale di Verduno

L’Aquila: attività di controllo nel Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga

L’Aquila: attività di controllo nel Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga. I Carabinieri forestali del Reparto Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, nell’ambito di attività di polizia veterinaria e di controllo sull’utilizzo dei pascoli montani nell’area aquilana del Parco, negli ultimi giorni, hanno elevato verbali per circa 20.000 euro

Esquilino, ristorante di Piazza Vittorio chiuso per blatte

Più di 300.000 euro di evasione e un ristorante dell’Esquilino chiuso per gravi carenze igienico – sanitarie: questo è il risultato di una serie di accertamenti effettuati ieri mattina dalla Task Force del Comando Generale a piazza Vittorio.

Iscriviti alla newsletter