[current_date format='D, d F, Y']

Governo, Damiani (FI): “Non siamo responsabili di questa crisi”

fico

Condividi

Governo, Damiani (FI): “Il messaggio che abbiamo dato e daremo agli italiani è di fiducia in un momento difficile, dobbiamo essere fiduciosi rispetto all’immediato futuro e metterci a lavoro. – lo dice Dario Damiani, Sen. di Forza Italia intervenendo ai microfoni della trasmissione Fino a qui tutto bene in onda su Radio Cusano Campus – Non ci sentiamo affatto colpevoli di questa crisi governativa, sui quotidiani c’è la verità sostenuta in persona da Silvio Berlusconi: quanto accaduto ha una causa, e la responsabilità è del movimento M5s che ha innescato una crisi politica inutile appellandosi per giunta a un decreto legge fondamentale per gli italiani.

Ma non sono i soli, anche il PD

Ma non sono i soli, anche il PD, che in questi anni si è trasformato da un’opposizione in Parlamento a una maggioranza, oggi si attribuisce persino la paternità di Mario Draghi, mettendo una casacca politica al Presidente del Consiglio. Noi, da parte nostra, abbiamo offerto a Draghi la possibilità di governare alla luce di quanto accaduto, siamo una forza politica che ha sottoscritto un patto di maggioranza voluto un anno e mezzo fa proprio da FI e dal presidente Berlusconi, e i numeri c’erano per andare avanti. Draghi avrebbe potuto attuare una verifica di maggioranza tenendo in considerazione il venir meno del M5S, ma ha scelto di salire al Colle e di rimettere il suo mandato nelle mani del Presidente della Repubblica”, ha concluso.
[smiling_video id=”318785″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter