[current_date format='D, d F, Y']

Crisi di governo, Nobili (IV): “Andare avanti con o senza i 5S e alle elezioni, mai con loro”

decreto

Condividi

“Dopo Mario Draghi, non ce n’è uno simile. Lui è la massima risorsa che l’Italia ha a disposizione, per prestigio e autorevolezza. Bruciarselo così, per far contenti i 5 Stelle, non si può raccontare all’estero. Tutti i contatti internazionali che abbiamo, sono increduli davanti al fatto che l’Italia possa rischiare di perdere una figura come Draghi che ci ha permesso di tornare centrali in Europa”.  Ai microfoni di iNews24, Luciano Nobili, deputato di Italia Viva, sulla crisi di Governo, aggiunge che “l’irresponsabilità dei grillini non è solo provare a far cadere il Governo con modalità anche abbastanza ridicole, ma farlo in un momento in cui la crisi energetica, l’inflazione, la guerra, richiederebbe altro”.

In Europa sono preoccupati per un motivo semplice

“In Europa sono preoccupati per un motivo semplice: noi siamo i principali beneficiari delle risorse del Pnrr. Una quota molto rilevante di queste risorse sono a prestito. E un conto è prestare i soldi con una garanzia come quella di Draghi, tutt’altro conto è prestarli a un altro interlocutore”, afferma Nobili.

Alla domanda cosa succederà mercoledì in Parlamento, il deputato risponde

“Cosa succederà, non lo so. Bisogna capire se si penserà alla convenienza di partito o a quella del Paese. Molti pensano che tornare alle urne in questo momento possa portargli qualche punto percentuale in più, quindi potrebbero far prevalere la convenienza di partito. Per Italia Viva, o resta questo premier oppure non abbiamo alcun timore di andare al voto. L’altro tema è cosa farà Mario Draghi, perché lui è una persona perbene e libera, che detesta questi giochetti e soprattutto ha tanto credito nel mondo da poter fare ciò che vuole. Io auspico che venga in Parlamento, dopo aver giustamente drammatizzato la scelta dei 5 Stelle, con una posizione netta e una lista di cose da fare da qui alla fine della legislatura: legge di bilancio, intervento sui salari, rispetto di tutti gli impegni e riforme da fare per il Pnrr e poi andiamo al voto. Io auspico che tutti dicano sì e che il M5S resti fuori e il Governo continui a lavorare. Ma capisco che Draghi possa voler andare avanti con la stessa compagine con cui ha iniziato questa battaglia, quindi fa bene a pretendere che ci siano tutti”. E conclude: “Con o senza il M5S al Governo e alle elezioni, mai col Movimento 5 Stelle”.

Fonte: iNews24.it
[smiling_video id=”315161″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter