“Da alcuni giorni abbiamo presentato ufficialmente la richiesta di Assemblea Capitolina Straordinaria sull’emergenza idrica. – Così in una nota la capogruppo della Lista Calenda Flavia De Gregorio e il consigliere Dario Nanni membro della commissione LL.PP. – I fiumi, i laghi e gli invasi regionali registrano fortissime riduzioni delle risorse idriche superficiali. L’approvvigionamento di acqua potabile – continua la nota- potrebbe registrare delle riduzioni e le attività agricole, a causa della crisi idrica, registrano già forti contraccolpi sulla produzione.
L’emergenza siccità è certamente un problema
L’emergenza siccità è certamente un problema con cui la città dovrà fare i conti nei prossimi anni. Già oggi vanno predisposte le basi per affrontare la riduzione di un bene primario come la disponibilità dell’acqua. È necessario intervenire al più presto sull’efficienza della rete idrica e sugli invasi di acqua potabile e per la produzione agricola. Roma è il più grande comune agricolo d’Italia, la produzione delle nostra campagne registra prodotti di eccellenza che vanno preservati.
L’emergenza di queste settimane – sottolineano i consiglieri di Azione- è più acuta di quelle registrate negli anni passati, Il fenomeno della carenza idrica si ripresenta ormai ciclicamente durante l’estate. Non è solo un problema di chiusura o meno dei ‘nasoni’ ma di investimenti su nuovi invasi di acqua potabile e per uso agricolo e di interventi sulla riduzione delle perdite idriche troppo elevate. Abbiamo chiesto e riteniamo indispensabile la presenza di ACEA nella seduta per avere un quadro complessivo delle misure che si intendono prendere e degli investimenti predisposti” – conclude la nota.
[smiling_video id=”307229″]
[/smiling_video]