Così Alessandro Di Battista sulla sua pagina Facebook:
Smettere di inviare armi all’Ucraina (un paese che non fa parte della NATO e al quale altri paesi NATO hanno deciso di non fornire armamenti) non mette affatto a rischio la sicurezza nazionale.
Chi lo dice lo sa ma forse cerca un pretesto
Le armi italiane a Kiev, ad oggi, hanno avuto un solo risultato: auto-squalificare il nostro Paese dal possibile ruolo di mediatore in una guerra che dissangua l’Ucraina in primis e l’Europa poi. Ruolo, tra l’altro, che sta giocando la Turchia, il Paese che, anche grazie alla NATO, controlla, di fatto, parte della Libia e questo sì (come ricorda Alberto Negri) mette a rischio i nostri interessi e la sicurezza nazionale.
[smiling_video id=”297275″]
var url297275 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=297275”;
var snippet297275 = httpGetSync(url297275);
document.write(snippet297275);
[/smiling_video]