Camera, lunedì in aula giorno della memoria vittime del terrorismo e stragi

virus

Lunedì, 9 maggio, alle ore 11, nell’Aula di Palazzo Montecitorio, alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, si svolge la cerimonia di commemorazione del Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi. Apre la cerimonia l’esecuzione dell’Inno nazionale da parte del Liceo musicale ‘Farnesina’ di Roma.

Previsti interventi del presidente della Camera, Roberto Fico, e del presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati

Segue la proiezione di un video Rai rievocativo degli episodi di terrorismo che vengono ricordati durante la Cerimonia. Vi saranno poi le testimonianze di Mario Calabresi, figlio di Luigi, Luigina Dongiovanni, nipote di Franco, carabiniere deceduto nella strage di Peteano, Maria Cristina Ammaturo, figlia del Vice Questore Antonio, e Marina Orlandi, vedova di Marco Biagi. Previsti interventi dello storico Angelo Ventrone e degli studenti Luca Contini, dell’Istituto di istruzione superiore ‘Roberto Rossellini’ di Roma, e Martina Spangher, del Liceo ‘Laura Bassi’ di Bologna. In chiusura, l’esecuzione dell’Inno alla gioia da parte del Liceo musicale ‘Empedocle’ di Agrigento. Modera la giornalista del Tg3 Rai, Elisabetta Margonari. Diretta su Rai 2 a cura di Rai Parlamento, sul canale satellitare e sulla webtv della Camera.

Fonte: agenzia dire
[smiling_video id=”274652″]

var url274652 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=274652”;
var snippet274652 = httpGetSync(url274652);
document.write(snippet274652);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti