[current_date format='D, d F, Y']

Rischio nucleare, Vito (FI): “È reale, rientra nella dottrina di Mosca e va prevenuto”

Fonte Foto: Foto di repertorio

Condividi

“Purtroppo il nucleare è un rischio reale, anche se non credo attualmente elevato, ma che rientra pienamente nella dottrina militare di Mosca”. Per questa ragione, Elio Vito, deputato di Forza Italia e membro della Commissione Difesa, è d’accordo con la decisione della Nato e degli Usa di prepararsi al rischio di incidenti nucleari e biologici russi in Ucraina. “È naturale che purtroppo occorre anche prendere in considerazione tali rischi estremi e come prevenirli. Tuttavia, è bene ricordare che la Nato è un’alleanza difensiva, non offensiva, che ha assicurato pace, prosperità, libertà e democrazia all’Occidente, Italia compresa”.

Il deputato, in un’intervista a iNews24

Il deputato, in un’intervista a iNews24, risponde anche all’Anpi, che in occasione del 17esimo congresso di oggi, 24 marzo, ha affermato che l’invio delle armi in Ucraina avvicina l’Italia al coinvolgimento nella guerra con la Russia: “L’Italia fa parte di organizzazioni internazionali, Ue e Nato, secondo i principi costituzionali che prevedono il diritto alla difesa. La decisione di aiutare un Pese aggredito ed invaso militarmente come l’Ucraina, è stata presa da questi organismi internazionali ed approvata da risoluzioni parlamentari. Piuttosto è vero il contrario: se non si ferma l’aggressione dell’Ucraina da parte della Russia di Putin, esiste il concreto rischio che l’invasione di Mosca prosegua riguardando altri Paesi”.

Fonte: iNews24.it
[smiling_video id=”253816″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Salvini: “Mai i nostri figli in guerra in Ucraina”

Dal palco il segretario della Lega parla di Kirk, Flat Tax e Islam, poi annuncia: “Vogliamo aumentare nella prossima legge di bilancio fino a mille euro il reddito del ceto medio tra i 28 e i 60mila euro”

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Iscriviti alla newsletter