[current_date format='D, d F, Y']

GdF L’Aquila, spacciavano cocaina al mercato di Celano

pesaro

Condividi

Le Fiamme Gialle di Avezzano, nel corso di attività istituzionali svolte nell’ambito della prevenzione e repressione del traffico e dello spaccio di stupefacenti, hanno denunciato tre soggetti che, approfittando del sostenuto afflusso di persone in occasione del mercato settimanale di Celano, cedevano dosi di cocaina a numerosi consumatori abituali.

Dago e Josch

L’operazione di servizio, scattata nelle ore centrali della giornata – anche grazie al contributo di “Dago” e “Josch”, i due infallibili cani antidroga del Gruppo GdF di L’Aquila, ha consentito di interrompere l’attività di spaccio posta in essere dai tre soggetti, tutti segnalati all’Autorità Giudiziaria, e di sequestrare oltre 22 grammi di cocaina contenuta in 38 bolgette. Al momento del controllo, uno dei soggetti individuati si dava alla fuga, ma veniva rincorso dai finanzieri e prontamente assicurato alla giustizia.

Il sequestro odierno accresce gli elementi utili a mappare il mercato marsicano dello stupefacente che vede sempre maggiore domanda di cocaina.

Il contrasto alla detenzione ed allo spaccio di sostanze stupefacenti mira alla salvaguardia della vita umana in generale e dei più giovani in particolare.
[smiling_video id=”251239″]

var url251239 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=251239”;
var snippet251239 = httpGetSync(url251239);
document.write(snippet251239);

[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, blitz della Guardia di Finanza: nel mirino gli appalti dal 2016 al 2023

Un’inchiesta della Procura di Civitavecchia scuote il Comune di Fiumicino. Quattro persone – due funzionari pubblici e due imprenditori privati – sono finite agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, accusate di aver manipolato per anni il sistema degli appalti pubblici nel settore delle politiche sociali.

Iscriviti alla newsletter