La settima sezione civile del Tribunale di Napoli ha sospeso le modifiche allo statuto del Movimento 5 Stelle, approvate il 3 agosto 2021, e la nomina di Giuseppe Conte come presidente M5S, ratificata con delibera del 5 e 6 agosto. È quanto stabilito dal tribunale partenopeo che ha così deciso in merito al ricorso presentato dagli attivisti campani Steven Brian Hutchinson, Liliana Coppola e Renato Delle Donne, tra i dissidenti e fondatori del gruppo ‘No Alleanze’, difesi dall’avvocato Lorenzo Borrè, contro il Movimento 5 Stelle, rappresentato dal legale Francesco Astone.
CONTE: “LA MIA LEADERSHIP NON DIPENDE DALLE CARTE BOLLATE”
“La mia leadership del M5S è un legame politico prima che giuridico, si basa ed è fondata sulla profonda condivisione di principi e di valori e non dipende dalle carte bollate”. Questa la replica di Giuseppe Conte alla decisione dei giudici, dopo un incontro con Vito Crimi. L’ex capo politico reggente a sua volta ha dichiarato: “La nostra comunità è stata chiara su Conte. Ora si procederà ad una nuova votazione secondo le indicazioni del giudice di Napoli”.
Mentre l’ex esponente pentastellato Alessandro Di Battista ha commentato con un laconico: “Se solo Gianroberto (Casaleggio, fondatore del M5S insieme a Grillo, ndr) potesse scendere giù per un paio d’ore…”.
Fonte: agenzia dire
[smiling_video id=”237589″]
var url237589 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=237589”;
var snippet237589 = httpGetSync(url237589);
document.write(snippet237589);
[/smiling_video]