Superbonus, Collot (PaP): “L’irregolarità è la norma”

L’esempio plastico della pochezza dell’imprenditoria italiana, fondata sul parassitismo, sulla speculazione e sull’accaparramento di fondi pubblici, è il superbonus 110%.
Di Maio: “Manteniamo alta l’attenzione”

Oggi a Roma ho incontrato la Consigliera Speciale del Segretario Generale ONU Stephanie Williams per aggiornarci sulla situazione in Libia
Istat, il 41,4% della popolazione ha letto almeno un libro nell’ultimo anno

Nel 2020 sono in diminuzione sia i titoli pubblicati (-2,6% sul 2019) sia le tirature (-7,2%). Resta sostanzialmente stabile il prezzo medio di copertina mentre aumenta la distribuzione mediante i canali on-line.
Latina aderisce al progetto come “Comune Amico”

Questa mattina è stato sottoscritto il protocollo tra il Comune di Latina, Assessorato al Welfare, e la Fondazione Banca delle Visite Onlus che gestisce il progetto solidale “Banca delle Visite”
Roma, Nidi comunali: abbattute rette per redditi bassi

Abbattimento rette dei nidi generalizzato, gratuità per le fasce più basse, sperimentazione per prolungamento orari nidi, contrasto alla povertà educativa, risorse per verde scolastico
Ucraina, Coldiretti: SOS invasione russa spinge prezzi grano

La crisi Ucraina con il rischio dell’invasione russa spinge i prezzi internazionali dei cereali con i due Paesi che insieme garantiscono circa 1/3 dell’esportazioni mondiali di grano
GdF Torino, sequestrati 6 milioni di falsi articoli “Made in Italy”

La Guardia di Finanza di Torino ha sequestrato oltre 6 milioni di articoli riportanti falsamente l’etichettatura “Made in Italy”
Consumi, Coldiretti: 2 italiani su 3 acquistano bio, subito la legge

Con quasi due italiani su tre (64%) che mettono prodotti bio nel carrello occorre difendere produttori e consumatori e garantire la trasparenza degli acquisti approvando subito la legge nazionale sul biologico
Il Tribunale di Napoli sospende le modifiche allo statuto e la nomina di Conte presidente M5S

Accolto il ricorso di alcuni attivisti campani, ritenuta illegittima l’esclusione di 81.839 iscritti da meno di sei mesi dalla consultazione
Torna la campagna di sensibilizzazione leggivicino, lanciata dal Sindacato italiano librai Confesercenti

Editoria: Sil Confesercenti, torna iniziativa #leggivicino con una novità, la possibilità di un servizio di consegna o di “book drive”