Così la senatrice sulla sua pagina Facebook:
È la pietra tombale sullo Stato Sociale come lo abbiamo conosciuto, dagli anni 60 agli anni 90, frutto della nostra Carta Costituzionale.
Sono stati quelli gli anni che hanno visto in Italia raggiunti grandi obiettivi sociali; il diritto al lavoro, la scuola dell’obbligo, pubblica, il Sistema Sanitario Nazionale pubblico, anni in cui le grandissime potenti società statali davano lavoro a migliaia di persone, possedendo migliaia di aziende, anche di livello internazionale.
Atto finale
Con Draghi presidente si compie l’atto finale dello smantellamento dello Stato Sociale e della svendita dei beni pubblici demaniali iniziata negli anni 90, ( con il miserrimo risultati di aver portato, in dieci anni di durissimi tagli lineari, il rapporto debito PIL dal 125 appena al 125%*) è il trionfo tonfo della finanzializzazione della politica, quella che ha svenduto tutte le nostre ricchezze privatizzando e vendendo, anche a società straniere, quanto era del popolo italiano, un percorso che ha avuto inizio dalla svendita dell’IRI fino a Ita, e che proseguirà con la privatizzazione obbligata (art.6 concorrenza) di tutti i servizi pubblici, compresa l’acqua, in barba al referendum, che ha compreso la precarizzazione del lavoro, le delocalizzazioni, il taglio alla Sanità Pubblica, con la perdita di migliaia di posti di lavoro e la polverizzazione della classe dei lavoratori e della classe media.
Un modello neoliberale e di mercato imposto all’opinione pubblica come pensiero unico immodificabile e imprescindibile.
Ma come disse Falcone per la mafia, il modello neoliberale è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine.
*rapporto della corte dei conti 10 febbraio 2001
[smiling_video id=”232475″]
var url232475 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=232475”;
var snippet232475 = httpGetSync(url232475);
document.write(snippet232475);
[/smiling_video]