Frosinone, al via le primarie per la città: il 27 marzo

Al via le primarie per la città, con cui verrà indicato il candidato a sindaco del centrodestra e delle aggregazioni di liberi cittadini, per il rinnovo dell’amministrazione comunale
Frosinone: Provincia, la Lega è e rimane all’opposizione

La Lega è e rimarrà all’opposizione a Palazzo Iacobucci, poiché non si sono create le condizioni per una gestione comune dell’amministrazione provinciale, pur essendo un ente di secondo livello
Nugnes: “Draghi presidente della Repubblica è il male peggiore”

È la pietra tombale sullo Stato Sociale come lo abbiamo conosciuto, dagli anni 60 agli anni 90, frutto della nostra Carta Costituzionale
Morra: “Casini? Ma anche no!”

Perché avrebbe attraversato tante stagioni politiche del nostro paese: eletto con la DC, affascinato dal berlusconismo, sostenitore del primo sindaco non comunista di Bologna
Il Papa all’Angelus: “Il Vangelo entra nell’oggi della vita e lo riempie di Dio”

Gesù è il Messia fatto carne, è l’oggi della Profezia, col suo messaggio di consolazione e liberazione. E la sua Parola, grazie alla potenza dello Spirito
Covid, Coldiretti: 1 italiano su 5 in zona arancione

Per l’avanzare dei contagi un italiano su cinque (20%%) per un totale di 11,7 milioni di persone residenti in Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Sicilia e Valle d’Aosta si trova in zona arancione
Scanzi: “Ho visto il documentario SIC su Sky”

È un’opera di Alice Filippi e racconta principalmente la cavalcata trionfale del Sic nel 2008 in 250
Laurenzano, PaP: “Le verità di Tavares, l’Ad di Stellantis”

Laurenzano, PaP: “Ricordate i tempi del referendum di Pomigliano e della crociata di Marchionne contro lavoratrici e lavoratori?”
Energia, Coldiretti: addio a pasta, olio e pomodoro con +30% costi

Dall’aumento del 30% dei costi per produrre il grano per la pasta ai rincari del 12% per quelli dell’olio extravergine d’oliva, fino ai ritardi negli accordi di filiera sul prezzo del pomodoro riconosciuto agli agricoltori per l’avvio della coltivazione
Francesco: “La Parola del Dio-con-noi ci cambia, la rigidità ci nasconde”

La Sacra Scrittura non ci è stata data “per intrattenerci” o “coccolarci in una spiritualità angelica”, né la Parola di Dio deve relegare a una “religiosità sacrale che si riduce a culto esteriore