[current_date format='D, d F, Y']

Covid, Scotto (art. 1): “Serve l’obbligo vaccinale, ma super green pass per il lavoro può essere un buon compromesso”

Covid -19

Condividi

Arturo Scotto, fondatore di Articolo 1, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus.

 Sulla nuova stretta del governo per limitare i contagi covid

“Noi siamo da sempre, con il ministro Speranza, impegnati per arginare il virus e dunque è giusto mettere in campo tutte le misure possibili per limitare il contagio. E’ evidente che le misure che vengono prese sono frutto di un compromesso articolato all’interno del governo. Personalmente sono per l’obbligo vaccinale e credo che bisognerà andare verso questa direzione. Chiaramente occorre difendere il lavoro in tutte le sue forme, però una campagna di vaccinazione così massiva come quella italiana mi pare che riguardi la stragrande maggioranza degli italiani. E’ chiaro che bisogna fare i conti con diverse sensibilità all’interno della maggioranza e se la via intermedia del super green pass per tutti i lavoratori è l’unica soluzione possibile allora si vada verso questa direzione, l’importante è che non si torni indietro”.

Fonte: Radio Cusano Campus
[smiling_video id=”226304″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Quando la statistica è utilizzata per manipolare i “sudditi”

Il dipartimento di di Statistica dell’Università di Firenze, ha pubblicato un working paper intitolato: “L’informazione statistica sui vaccini anti-Covid-19. Il caso Italia tra errori, mistificazioni e omissioni, è stato realizzato per esaminare “l’informazione statistica sui vaccini anti-Covid-19 divulgata in Italia dai soggetti istituzionali”

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter