[current_date format='D, d F, Y']

Befana al Bioparco di Roma, “Animali e Pregiudizi”

Befana

Condividi

Il 6 gennaio 2022 al Bioparco di Roma si svolgerà l’attività ‘Animali e pregiudizi’, speciali incontri ravvicinati, a cura dello staff Bioparco, con pitone reale, testuggine frittella, tiliqua dalla lingua azzurra, blatte soffianti, insetti stecco, rospi, furetti. Animali che possono suscitare paura o ribrezzo, ma affascinanti e soprattutto indispensabili per l’equilibrio degli ecosistemi.

Animali e pregiudizi

‘Animali e pregiudizi’ si svolge dalle ore 11.00 alle 15.00, è un’attività inclusa nel  prezzo del biglietto su prenotazione, da effettuare il giorno stesso della visita all’ingresso del Bioparco, fino ad esaurimento posti.

L’acquisto del biglietto di ingresso si può effettuare on line (sito web bioparco.it) o presso le biglietterie. È obbligatorio esibire il green pass solo per accedere nei luoghi al chiuso (Rettilario e Aule didattiche-Laboratorio).
Per visitare il parco in sicurezza è obbligatorio per tutti – ad esclusione dei bimbi da zero a sei anni – indossare la mascherina; all’interno del parco il pubblico troverà tutte le indicazioni utili per la visita, come rispettare la distanza di sicurezza, evitare ogni forma di assembramento e non toccare balaustre e vetrate.
INFO: www.bioparco.it  – 06.3608211

Facebook Bioparco di Roma e Instagram: @bioparcoroma

#bioparcoroma

CREDIT FOTOGRAFICO: Massimiliano Di Giovanni – archivio Bioparco
[smiling_video id=”226305″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Bioparco, il 19 marzo i papà entrano gratis

Per celebrare la Festa del papà, mercoledì 19 marzo tutti i papà (e quindi anche i nonni!) avranno diritto all’ingresso gratuito al Bioparco, se accompagnati dai propri figli.

Invertiamo il rosso al Bioparco di Roma domenica 19 maggio 2024

Domenica 19 maggio il Bioparco di Roma organizza la giornata tematica dal titolo ‘Invertiamo il rosso’, in adesione al movimento globale “Reverse the red”, nato con l’obiettivo di contrastare l’estinzione delle specie animali e vegetali del Pianeta.

Iscriviti alla newsletter