Mar, 16 Settembre, 2025

Morti sul lavoro, Genovesi (segr. Fillea Cgil): “Nei cantieri si lavora anche 11 ore al giorno”

Condividi

Alessandro Genovesi, segretario Fillea Cgil, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus.

Sugli incidenti e i morti sul lavoro

“Il 99% degli incidenti, tolto l’1% di fatalità, non avviene mai per caso –ha affermato Genovesi-. Nei cantieri in particolare, che in questi mesi stanno lavorando tanto, riscontriamo almeno 3 grandi questioni che portano all’infortunio. L’infortunio avviene quasi sempre per eccessiva fretta, perché mancano le maestranze e a quelli che ci sono gli dicono di sbrigarsi altrimenti li mandano via. In edilizia ancora tante persone vengono pagate a cottimo, tanti metri fai tanto vieni pagato. Noi ci stiamo battendo per far rispettare le 8 ore al giorno, 40 settimanali, ma in tanti cantieri si lavora addirittura 11 ore. Noi contiamo 157 morti in cantiere quest’anno, ma dovremmo considerare i 50 morti di operai edili che dopo 12-13 ore riprendono la macchina e fanno l’incidente mentre tornano a casa sull’autostrada”.

Fonte: Radio Cusano Campus
[smiling_video id=”221489″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter