Malgrado i vaccini, i green pass, le restrizioni e il buon comportamento degli italiani non siamo ancora usciti dall’incubo della pandemia.
Eppure, dall’Europa, arrivano le bacchettate sulla spesa da ridurre e il debito da contenere insieme ai complimenti a Draghi per aver chiuso i rubinetti degli aiuti a chi è in difficoltà.
Austerità
I morti e le profonde sofferenze economiche e sociali non hanno insegnato niente se in piena quarta ondata già si riparla di austerità.
E mentre i ministri esultano per il taglio delle tasse che altro non è che uno squallido gioco delle tre carte, Draghi ha già previsto, e scritto nei documenti di bilancio, che dal 2023 partiranno i tagli e nuove entrate per 12 miliardi l’anno strutturali.
Dombrovskis ordina e Draghi esegue.
[smiling_video id=”214491″]
var url214491 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=214491”;
var snippet214491 = httpGetSync(url214491);
document.write(snippet214491);
[/smiling_video]