Mer, 03 Settembre, 2025

Presutto (M5S): “Draghi alla guida del governo: scelta rassicurante per l’Italia”

Presutto

Condividi

A seguito dell’intervento di Giuseppe Conte, ospite a Otto e mezzo su La7, il Senatore Vincenzo Presutto del Movimento 5 Stelle, rassicura sulla scelta di Draghi a guida del Governo.

La priorità per l’Italia è quella di portare avanti l’esecuzione del PNRR

La priorità per l’Italia è quella di portare avanti l’esecuzione del PNRR, così come programmato con l’Unione Europea, peraltro con tempi molto stringenti. La scelta di lasciare Draghi alla guida del Governo fino al termine della legislatura, risponde quindi a criteri di ragionevolezza, di buon senso politico, di grande responsabilità ed attenzione esclusiva agli interessi dei cittadini”.

Il Senatore precisa inoltre che: “Qualsiasi altra soluzione valutabile, in tal senso, altererebbe gli attuali equilibri politici sia a livello governativo che parlamentare. Oggi il nostro Paese non può permettersi un tale scenario, che sarebbe molto incerto e preoccupante, mettendo a rischio l’impiego delle stesse risorse del PNRR”.

Conclude poi il Senatore Vincenzo Presutto: le parole di Conte che sottolineano la necessità di avere Draghi ancora alla guida del Governo rassicurano l’Italia”.
[smiling_video id=”209744″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter