Granato, PaP: “In bocca a questa classe dirigente transizione ecologica è formula orwelliana”

Perché al “Ministero della Transizione Ecologica” c’è un personaggio, Cingolani, che si sta dimostrando il peggior nemico della salvaguardia del pianeta, dando nuovo spazio alle trivellazioni
Regione Lazio, Zingaretti: “Alitalia: bene convocazione di Orlando”

In una nota il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti commenta la convocazione da parte del Ministro Orlando dei sindacati e dell’azienda Alitalia.
Roma, 3 piromani fermati dalla Polizia: alle fiamme auto, scooter e cassonetti

La Polizia di Stato, grazie ad un lavoro tanto rapido quanto certosino, ha fermato 3 piromani che, in diversi episodi, avevano incendiato nelle notti precedenti 2 auto, 15 scooter ed almeno 7 cassonetti.
Torre Maura, causa incidente e si dà alla fuga senza prestare soccorso ai feriti: fermato dalla Polizia Locale

Si è dato alla fuga dopo aver urtato uno scooter Yamaha sulla via Casilina, in prossimità del Grande Raccordo Anulare, l’uomo che, due giorni fa, a bordo di una Toyota Yaris, si è allontanato senza prestare soccorso
Alitalia, Libutti: “Incredibile il silenzio della Raggi sulla vertenza”

L’Avv. Giuseppe Libutti, candidato al Comune di Roma con la lista Sinistra Civica Ecologista, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi
Passoscuro, Magionesi-Bonanni: “Iniziati gli interventi nei parchi cittadini”

“Sono iniziati gli interventi nei parchi cittadini programmati dall’assessorato all’Ambiente e che interesseranno 10 parchi sparsi in tutto il territorio”
Wiko presenta Y62 Plus, più memoria, fotocamera potenziata

Continua a fare tutto quello che fai, ma fallo più a lungo con l’affidabile batteria da 3000 mAh dell’Y62 Plus. C’è di più, potrai contare su una memoria da 32 GB, ancora più ampia rispetto al suo predecessore Y62
Roma, tutti in piazza con l’evento solidale “Un pasto al giorno”

Roma, Una risposta concreta per le nuove povertà post-covid: tutti in piazza con l’evento solidale ‘Un pasto al giorno’
Romics 2021, torna il Festival Internazionale del Fumetto dal 30 settembre al 3 ottobre

Dal 30 settembre al 3 ottobre alla Fiera Roma torna , in presenza, Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games. Dopo due anni di stop causati dell’emergenza sanitaria, la tanto attesa XXVII edizione del festival
Romics 2021, il programma della manifestazione
Il giovedì di Romics sarà dedicato al mondo manga e degli anime: il workshop di Midori Yamane, insegnate alla Scuola Internazionale di Comics, ci racconta le radici visive e narrative del manga aiutandoci a comprendere meglio lo stile che oggi ci appassiona; Andrea Yuu Dentuto mangaka che ha lavorato al fianco del sensei Monkey Puch […]