[current_date format='D, d F, Y']

Giustizia, Marazzita: “Necessario riformare il Processo”

nino marazzita

Condividi

L’avvocato penalista Nino Marazzita è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Res Publica”, condotta dal direttore Gianluca Fabi su Cusano Italia Tv.

Riguardo al referendum sulla Giustizia

“Salvini si batte per il referendum, anche se in un’altra sede gli ho sentito invocare la certezza della pena, evidentemente non ha capito bene cosa prevede il referendum –ha affermato Marazzita-. C’è una necessità di riformare la Giustizia, di rifare ex novo il Processo. Sono passati 50 anni e ancora siamo con un codice di procedura penale che è il codice delle Procure contro i cittadini e a favore dei soliti amici. Il vero problema è che il processo penale è in mano a pochissimi magistrati e pochissimi politici e questi politici hanno fatto del processo penale quello che hanno fatto nella vicenda Palamara. Il processo penale è in mano alle Procure, le Procure agiscono attraverso alcuni magistrati che oggi si chiamano Palamara, ieri si chiamavano con un altro nome. Dobbiamo riformare il processo penale per avere un rito accusatorio puro. I magistrati devono capire che devono soltanto applicare le leggi, non interferire in maniera pesante quando si fanno le leggi”.

Fonte: Radio Cusano Campus
[smiling_video id=”199683″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter