Mar, 02 Settembre, 2025

Inflazione, Coldiretti: +3,3% prezzi verdura con clima pazzo

verdura

Condividi

I prezzi di ortaggi e verdura balzano del 3,3% per effetto del clima pazzo, con grandine e bufere di acqua e vento che si sono alternate alla siccità e a ondate di caldo africano con pesanti effetti sulle coltivazioni in sofferenza. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati Istat sull’inflazione ad agosto. In generale i prezzi dei beni alimentari non lavorati – sottolinea la Coldiretti – fanno segnare su base tendenziale un aumento del +0,8%. Una situazione che – rileva la Coldiretti – favorisce le speculazioni nei campi dove molti raccolti sono andati distrutti a causa del maltempo.

Eventi estremi in aumento

L’estate 2021 si sta chiudendo con un aumento del 65% degli eventi climatici estremi che hanno devastato le coltivazioni decimando i raccolti da nord a sud della Penisola e si classifica fino ad ora in Italia nella top ten di quelle con le temperature più alte da oltre due secoli. L’effetto dei cambiamenti climatici con l’alternarsi di siccità e alluvioni ha fatto perdere – conclude la Coldiretti – oltre 14 miliardi di euro in un decennio, tra cali della produzione agricola nazionale e danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne con allagamenti, frane e smottamenti con pesanti ripercussioni sulle produzioni.
[smiling_video id=”195662″]

var url195662 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=195662”;
var snippet195662 = httpGetSync(url195662);
document.write(snippet195662);

[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter