Raggi: “In questi cinque anni abbiamo dato a Roma conti in ordine e bilanci approvati in tempo”

atac

Così la Sindaca sulla sua pagina Facebook:

In questi cinque anni abbiamo dato a Roma conti in ordine e bilanci approvati in tempo, basi necessarie per far ripartire la macchina amministrativa e ricostruire dal punto di vista economico- finanziario l’immagine di una città al passo con le grandi capitali europee. Grazie a questo lavoro e all’accantonamento di risorse utili per far fronte alle difficoltà, abbiamo aumentato a 2 miliardi di euro gli investimenti in nuove opere pubbliche per sostenere il rilancio dell’economia cittadina.
Ci credevamo e siamo riusciti a farlo: anche l’agenzia di rating Standard and Poor’s ha riconosciuto il lavoro fatto per la solidità del bilancio migliorando il giudizio sull’outlook di Roma Capitale.

Tempi di pagamento abbattuti

Nel periodo di crisi più forte per la pandemia, siamo riusciti ad abbattere i tempi di pagamento alle imprese che lavorano per il Comune, abbassati a 11 giorni rispetto ai 57 del 2016, e portato avanti alcune iniziative a sostegno dei cittadini e delle categorie commerciali. Abbiamo reso possibile il rinvio del pagamento della Tari di un anno e l’esenzione dalla Cosap con l’occupazione a titolo gratuito dei tavolini nelle piazze e vie della città. Riteniamo ancora necessario continuare a sostenere il tessuto economico e per questo nei mesi scorsi abbiamo chiesto al Governo di consentire una riduzione più incisiva della tassa sui rifiuti.

In questi anni abbiamo lavorato per risanare le società partecipate

Siamo partiti da quelle più grandi, Atac e Ama. Abbiamo rimesso in ordine i conti dell’azienda del trasporto pubblico più grande d’Europa e dato nuovi bus a servizio della città. Volevamo per Ama bilanci veritieri e corretti e abbiamo denunciato un buco di 250 milioni di euro. Su queste basi, abbiamo approvato i consuntivi e abbiamo dato all’azienda capitolina dei rifiuti un serio piano industriale da seguire anche con l’utilizzo dei fondi europei. Per noi la solidità e affidabilità finanziaria di una città sono un patrimonio necessario per sostenere i cittadini e migliorare i servizi.

[smiling_video id=”191533″]

var url191533 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=191533”;
var snippet191533 = httpGetSync(url191533);
document.write(snippet191533);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti