Così la prima cittadina romana sulla sua pagina Facebook:
Ieri ho avuto il piacere di partecipare alla presentazione del “Treno della Dolce Vita”, che accompagnerà i viaggiatori alla scoperta delle meraviglie di tutta Italia: città d’arte, borghi antichi, paesaggi di mare e di montagna, gioielli artistici e culturali, enogastronomia tipica.
Questo progetto di Arsenale e Trenitalia-Gruppo FS Italiane mette a sistema le nostre eccellenze nazionali, con una logica di rete strategica per il Paese.
Turismo responsabile
Un investimento illuminato, che punta a un turismo “lento”, responsabile, di qualità, per ripartire tutti insieme, con ricadute sui territori che creino sviluppo e occupazione, priorità assolute di questo periodo.
Nella Capitale, in questi anni, abbiamo lavorato in questa direzione, valorizzando un turismo sostenibile, che possa rappresentare un’opportunità di rilancio concreta per gli operatori dell’accoglienza e per tutto il comparto.
Il nome scelto per questo Treno mi piace molto. La “Dolce Vita” fa pensare subito alla nostra meravigliosa città, e sono orgogliosa che il viaggio avrà inizio proprio da Roma, la Capitale di tutti gli italiani.
[smiling_video id=”182037″]
var url182037 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=182037”;
var snippet182037 = httpGetSync(url182037);
document.write(snippet182037);
[/smiling_video]