Di Battista: “Ipocriti politici si batteranno il petto, invieranno farisei comunicati stampa…”

Così Alessandro Di Battista sulla sua pagina Facebook: Il 19 marzo del 1994, esattamente 27 anni fa, a Casal di Principe, Don Peppe Diana veniva assassinato dalla camorra. Don Diana stava iniziando a celebrare la messa quando i killer entrarono in chiesa freddandolo con 5 colpi. Don Peppe, così come Don Pino Puglisi (assassinato a […]
Il Milan si allontana dallo scudetto aprendo la strada alla vittoria dell’Inter

Vero, lo scudetto non era certo l’obiettivo stagionale di questo Milan prima dell’inizio della stagione 2020/21, ma la loro ultima sconfitta contro il Napoli
Palazzo Marino premia i vincitori delle borse di studio “Marco Biagi”

Milano omaggia il ricordo del Professor Marco Biagi, a 19 anni dalla sua violenta scomparsa. Sono stati proclamati oggi dall’assessora alle Politiche per il Lavoro Cristina Tajani, i vincitori del premio Marco Biagi 2020, la borsa di studio istituita dal Comune di Milano per onorare la memoria e il lavoro del giuslavorista assassinato nel 2002. […]
Padova, la Divina Commedia in radio

Giovedì 25 marzo è il Dantedì. In occasione delle celebrazioni del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, il Comune di Padova, in collaborazione con Emons audiolibri, diffonderà degli estratti audio della Divina Commedia letta da Vittorio Sermonti, scrittore, regista e dantista italiano. Una iniziativa che si svolge a livello nazionale, e alla quale Padova, […]
Istat: le donne guadagnano meno degli uomini

Nel 2018 i dipendenti con contratto a tempo determinato hanno una retribuzione media oraria più bassa del 29,7% di quelli con contratto a tempo indeterminato. Nel part-time, che interessa soprattutto donne, il divario, rispetto al full-time, sale al 31,1%. Le donne guadagnano meno degli uomini Il differenziale retributivo di genere è più alto tra i […]
Scanzi: “Ma stiamo scherzando?!?”

Così Andrea Scanzi sulla sua pagina Facebook: È passato sotto silenzio, ma il “governo dei migliori” ha obbedito al volere di Salvini cambiando il Cts. Come? Lottizzandolo, ovvero inserendo nel Comitato Tecnico Scientifico dei nomi graditi a Salvini e Gelmini, ovvero nomi quasi sempre “minimizzatori” o comunque di matrice opposta rispetto ai Galli e ai […]
Appendino: “Nonostante la zona rossa, i servizi educativi della Città si sono mossi”

Così la prima cittadina torinese sulla sua pagina Facebook: A Torino durante questo difficilissimo anno abbiamo sempre fatto il possibile per tenere aperti i servizi educativi, consapevoli di quanti sacrifici richieda la perdita delle attività in presenza, soprattutto quando si tratta dei più piccoli e delle loro famiglie. Siamo orgogliosi di comunicare che da oggi […]
Sileri: “Decisione geopolitica? Il dubbio può venire”

Sileri: “Se servisse a dare fiducia ai cittadini, sarei disponibile a vaccinarmi con Astrazeneca non appena si potrà ripartire. Ade? Il dottor Google purtroppo diventa fuorviante. Varianti nuove potranno generarsi nel nostro Paese o arrivare dall’estero, chiudere completamente i confini riduce il rischio, ma non si può fare per sempre, quello che serve è rafforzare il sistema di monitoraggio mediante la genetica dei virus che troviamo sul nostro territorio”
Commercio estero: da +29,2% in Cina

Un segnale di speranza per il post covid viene dall’aumento del 29,2% dell’esportazioni Made in Italy in Cina che è il primo Paese ad uscire dalla pandemia con la ripresa del commercio, dell’economia e dell’occupazione. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Istat relativi al mese di gennaio 2021 dai quali si evidenzia che […]
Etna: il bilancio dei danni di un mese di cenere

Oltre un mese di spettacolari eruzioni dell’Etna hanno riversato cenere e lapilli nelle campagne dove sono state danneggiati vivai di piante e fiori, ortaggi così come gli agrumi graffiati dalla potenza della sabbia. Lo afferma Coldiretti che rileva come di fronte dei fenomeni sia ormai indispensabile in Sicilia l’istituzione di una vera “comunità etnea” che preveda […]