Frosinone, prima domenica ecologica con informazione ed educazione stradale

frosinone

Si è tenuta a Frosinone il 21 febbraio la prima domenica ecologica dell’anno, istituita in adempimento delle disposizioni della Regione Lazio in materia di Piano sulla qualità dell’aria, per il contenimento dei valori delle polveri sottili. Pochi i trasgressori anche in considerazione del fatto che la Polizia locale ha cercato di promuovere, per questa prima […]

Frosinone, Ottaviani: pericoloso violare la quarantena

coronavirus

“In questi giorni – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani – stiamo registrando una pericolosa caduta di attenzione da parte di coloro che, pur avendo avuto un contatto personale con amici o parenti positivi, continuano a circolare con leggerezza, senza rendersi conto che nei successivi giorni possono positivizzarsi a loro volta. Nemico invisibile […]

Frosinone, biodigestore: contrario l’ufficio ambiente

frosinone

Si è svolta, nei giorni scorsi, la conferenza dei servizi propedeutica al parere di Valutazione di Impatto Ambientale relativamente alla proposta di installazione di un biodigestore sul territorio. Alla seduta ha preso parte, per Il Comune di Frosinone, il dirigente del settore ambiente e mobilità, arch. Giuseppe Sorrentino. L’architetto ha sostanzialmente confermato quanto dichiarato in […]

Frosinone: il capoluogo al tavolo contro l’antisemitismo

antisemitismo

Il comune di Frosinone ha partecipato all’evento nazionale, svoltosi online nei giorni scorsi, dal titolo “L’adozione della definizione di antisemitismo dell’IHRA (International Holocaust Remembrance Alliance, ossia Alleanza internazionale per la memoria dell’Olocausto): uno strumento concreto nella lotta all’antisemitismo ed un onore per l’Italia”. L’iniziativa è stata organizzata dall’Associazione Italia-Israele di Livorno, Maccabi World Union e […]

Frosinone, nuovi criteri per l’assistenza domiciliare

frosinone

La giunta Ottaviani, in merito all’accesso alle prestazioni e agli interventi di assistenza domiciliare nell’ambito del settore welfare, coordinato dall’assessore Massimiliano Tagliaferri, ha fissato le tariffe per la compartecipazione da parte del Comune ai costi degli utenti, per l’annualità 2021, sulla scorta di alcuni parametri determinati dai redditi effettivamente percepiti. È stabilito, infatti, che ai […]