Coronavirus, chiuso 1 ristorante su 3 nella nuova mappa

milano

Nella nuova mappa dei colori è chiuso in Italia piu’ un locale su tre (35%) con oltre 125mila in bar, ristoranti, pizzerie ed agriturismi che si trovano in aree rosse od arancioni dove non è permesso il servizio al tavolo e al bancone. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli effetti delle nuove […]

Francesco: “Mai dialogare con il diavolo”

papa

“Lo Spirito Santo sospinse Gesù nel deserto”. All’Angelus, recitato dalla finestra del Palazzo Apostolico, nella prima domenica di Quaresima, il Papa evoca il Vangelo delle Tentazioni per indicare “la strada per vivere in maniera fruttuosa i quaranta giorni che conducono alla celebrazione annuale della Pasqua”. Il deserto, luogo della tentazione e della prova La riflessione di […]

Milano, riattiva Area C da mercoledì 24, dalle 10 alle 19:30 per non gravare sul TPL

milano

A seguito delle comuni analisi e considerazioni effettuate con la Prefettura, il Comune di Milano ha deciso di riattivare Area C da mercoledì 24 febbraio, con una rimodulazione degli orari a partire dalle ore 10 e fino alle ore 19.30, per evitare il sovraccarico di passeggeri sulle linee di trasporto pubblico nella fascia oraria 8-9, […]

Cgil, riforma fiscale significa progressività, redistribuzione e lotta contro diseguaglianze

cgil

Il Paese ha bisogno di una riforma fiscale complessiva per riordinare le imposte dirette su persone e imprese, quelle indirette, quelle sul patrimonio, quelle sui passaggi di ricchezza, e affrontare con forza l’evasione fiscale”. Lo afferma la vicesegretaria generale della Cgil, Gianna Fracassi, audita quest’oggi dalle Commissioni riunite Finanze di Camera e Senato. Progressività Per la […]

Acqua pubblica, Siciliano: “Presidente Fico cosa aspettiamo?”

acqua

Così Eduardo Siciliano sulla sua pagina Facebook: “Io lego la mia presidenza all’approvazione da parte del Parlamento di una legge sull’acqua pubblica che difenda questo bene essenziale e faccia rispettare la volontà popolare espressa dagli italiani col referendum del 2011”. Così disse qualche tempo fa il presidente della Camera Roberto Fico partecipando a Napoli al […]

Padova, Guizza: raddoppia il Parco del Salici

salici

Sono partiti i lavori per la sistemazione dell’area a nord del Parco dei Salici, molto attesa dal quartiere. I cantieri avviati in questi giorni serviranno innanzitutto a liberare dalle infestanti il perimetro lato ovest e nord, preparare l’area ad est creando un lieve avvallamento che ospiterà tre filari di piante (Salici e Ontani) adatte a […]

Piante in fiore fuori stagione e natura in tilt

piante

L’aumento improvviso delle temperature spinge gli italiani all’aperto e risveglia la natura con piante e prati fioriti fuori stagione che confermano i cambiamenti climatici in atto con il moltiplicarsi di eventi estremi, dal gelo al caldo improvviso. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti sugli effetti dell’anticipo di primavera con temperature molto più alte […]

Lucca, PaP: “Contro la svendita dell’ex manifattura tabacchi”

lucca

Da un paio di anni l’amministrazione comunale di Lucca sta trattando con la società immobiliare milanese Coima e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca una grossa operazione finanziaria che di fatto prevede la svendita della storica ex Manifattura Tabacchi. Coima Un enorme edificio di 18mila metri quadrati con piazze e parcheggi annessi che, dopo […]

Nucleare, Fornaro: “Ora più tempo per individuare sito nazionale stoccaggio”

fornaro

“Con l’approvazione dell’emendamento a mia prima firma si aumenta da 60 a 180 giorni dalla sua pubblicazione il periodo in cui i comuni e i soggetti interessati potranno depositare le loro osservazioni alla Carta per l’individuazione del sito nazionale per lo stoccaggio di rifiuti nucleari. C’era giustamente bisogno di più tempo e così sarà Adesso […]