[current_date format='D, d F, Y']

Emergenza coronovirus, Galli (Sacco): “Che il cielo ce la mandi buona” 

emergenza coronavirus

Condividi

“Che il cielo ce la mandi buona”. Questo e’ il commento del direttore responsabile del dipartimento di malattie infettive dell’Ospedale Sacco di Milano, Massimo Galli, sentito dalla ‘Dire’ sulla zona gialla lombarda, ufficializzata nel pomeriggio dal governatore, Attilio Fontana.

E’ possibile passare da zona rossa a gialla nel giro di due settimane?

“Se i numeri su cui calcoli la zona rossa o la zona gialla sono sbagliati, questo tira e molla non mi stupisce”, afferma l’infettivologo, che pero’ avverte: “Non sta andando particolarmente male pero’ ancora non cosi’ decisamente bene, c’e’ sempre da fare un distinguo tra il perseguimento dell’obiettivo e l’applicazione piuttosto scolastica dei conti. Siamo oltretutto in momento in cui anche la vaccinazione batte la fiacca, perche’ ogni giorno se ne sente una…”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter