Così la prima cittadina della capitale sulla sua pagina Facebook:
Nel 2017 abbiamo dato vita alla Scuola di Formazione Capitolina, uno strumento di preparazione e aggiornamento professionale a disposizione dei dipendenti capitolini.
Nel tempo, abbiamo strutturato l’offerta dei corsi spaziando fra tematiche sempre più attuali: dalle competenze digitali alla progettazione ed esecuzione dei lavori nei cantieri, passando per la partecipazione ai bandi europei, l’organizzazione degli eventi sportivi, la prevenzione della corruzione e la sicurezza sul lavoro.
56 diversi moduli
Quest’anno, mettiamo a disposizione dei dipendenti 56 diversi moduli tra corsi e seminari specialistici, cui ne aggiungeremo altri nei prossimi mesi.
Valorizzare il singolo, potenziarne le competenze, è fondamentale per poter rispondere concretamente ai bisogni dei cittadini.