Giornata contro la violenza sulle donne, cambiare la cultura della “donna che se lo merita”

Campidoglio



Quando pensiamo alla violenza sulle donne spesso e volentieri ci tornano alla mente immagini di violenze e stupro frutto della costruzione letteraria e cinematografica: la violenza ad opera di uno sconosciuto che si nasconde nell’ombra.

I dati ISTAT ci dicono tutt’altro: il 62,7% degli stupri è stato commesso ad opera di partner, il 3,6% da parenti, il 9,4% da amici. Persone, dunque, molto vicine alle vittime.
Immaginiamo la violenza sulle donne come una realtà residuale, messa in atto da singoli soggetti, magari considerati “problematici”.
La verità è che viviamo in una società e viviamo una quotidianità permeata dalla violenza, da una cultura di violenza. Una cultura fatta di comportamenti, di norme sociali, di atteggiamenti che non incoraggiano apertamente la violenza sulle donne, ma che fanno si che la violenza di genere continui ad essere perpetrata.

La donna non è mai sacrificabile

Esempio di ciò sono tutte quelle narrazioni, tutti quei comportamenti che in qualche modo fanno si che la responsabilità della violenza vada a ricadere sulla donna e sui suoi comportamenti, sulla sua condotta, deresponsabilizzando l’agire dell’uomo. Ciò ha dei riflessi sulla giustizia che in molte parti del mondo assolve gli autori delle violenze con la scriminante della condizione morale della vittima. Ciò ha dei riflessi anche nella comunicazione: i giornali sono pieni di articoli che fanno riferimento alla capacità della vittima di avere contezza dell’aggressione.

La ricerca di indici di colpevolezza della vittima altro non fa che determinare la creazione di una donna “sacrificabile”, quella che se lo merita, autorizzando così comportamenti punitivi da parte degli uomini.

Quando parliamo di violenza di genere dobbiamo includere tutte quelle condotte che non necessariamente lasciano segni evidenti. Il non considerare le molestie, lo stalking, la violenza psicologica come violenza, rafforza l’idea che quelle donne che non si adeguano a certi canoni, possono e devono essere punite.
Potremmo provare ad immaginare le possibili declinazioni della violenza di genere come un iceberg, di cui emerge solo la punta, ovvero le manifestazioni più estreme. Alla base, sommersi, vi sono tutti quei comportamenti violenti ma socialmente accettati, che dobbiamo imparare a riconoscere per tempo e a cui dobbiamo dare il giusto peso, considerandoli anch’essi una forma di violenza.

L’uomo ha il diritto di prevaricare la donna

La cultura che sta alla base della violenza di genere è sempre la stessa: l’uomo ha il diritto di prevaricare la donna. L’idea di fondo è che, ad esempio, lo stupro sia legato ad un desiderio sessuale, quando invece è solo dimostrazione ed esercizio di forza. Basti pensare a come lo stupro nella storia è stato utilizzato: ius primae noctis, lo stupro ad opera dei vincitori delle guerre, lo stupro ai danni di donne anziane, lo stupro di bambine. Tutto ciò, bisogna saperselo dire, fatta eccezione per lo ius primae noctis, accade in un mondo che ha assunto uno sguardo decisamente più libero sulla sessualità.

Ciò deve farci riflettere sul fatto che la violenza ha ben poco a che fare con gli impulsi, quanto piuttosto con l’esercizio di potere, con la punizione, con una cultura di violenza. La più grande vittoria di questo tipo di cultura sta nell’aver normalizzato la violenza e la discriminazione.
Bisogna intervenire. L’auspicio è la costruzione e la diffusione di una cultura, nel senso antropologico del termine, veramente capace di riconoscere e stigmatizzare il disvalore proprio della cultura della violenza di genere.

L’associazione Acli e la responsabile donne Acli provinciali di Napoli

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Giornata contro la violenza sulle donne, cambiare la cultura della "donna che se lo merita"

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.