[current_date format='D, d F, Y']

Biglietti aerei: le compagnie rimborseranno in caso di cancellazione dei voli

Condividi

Esulta il Codacons per la vittoria ottenuta dall’associazione dinanzi l’Antitrust, con le compagnie aeree Ryanair, EasyJet, Vueling e Blue Panorama che si sono impegnate ad offrire anche il rimborso dei biglietti in caso di cancellazione dei voli.

CODACONS: ABBIAMO VINTO BATTAGLIA. MA ORA VANNO RIMBORSATI TUTTI GLI UTENTI CADUTI NELLA TRAPPOLA VOUCHER

La vicenda nasceva proprio dagli esposti del Codacons, prima associazione ad aver denunciato in Italia la pratica illegale dei voucher come forma di rimborso dei voli cancellati, anche per motivazioni non riconducibili al Covid.

SI ATTENDE DECISIONE DELLA COMMISSIONE UE CHE HA APERTO PROCEDURA DI INFRAZIONE CONTRO L’ITALIA

“Si tratta di una importante vittoria in favore della legalità e dei diritti dei passeggeri, portata avanti dal Codacons anche in sede europea – afferma il presidente Carlo Rienzi – Ora le compagnie dovranno provvedere a rimborsare in denaro tutti gli utenti caduti nella trappola del voucher in relazione a voli cancellati per motivi non riconducibili al Covid, mentre si attende la decisione della Commissione Ue che ha aperto procedura di infrazione contro l’Italia per aver introdotto l’illegale strumento del voucher come unica forma di rimborso di viaggi e voli cancellati durante l’emergenza coronavirus”.

 

Codacons CS

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter