Consumi agosto, arrivano i dati Istat: +8,2% mese e +0,8% anno

consumi agosto

Il dato sulle vendite al dettaglio di agosto diffuso oggi dall’Istat è falsato da almeno due fattori: il boom dell’e-commerce e la partenza ritardata dei saldi estivi, iniziati quest’anno ad agosto in tutte le regioni italiane. Lo afferma il Codacons, che parla senza mezzi termini di “illusione ottica” circa la ripresa dei consumi in Italia.

CODACONS: DATO FALSATO DA ILLUSIONE OTTICA. VENDITE CRESCONO SOLO GRAZIE A E-COMMERCE E SALDI PARTITI IN RITARDO

“Analizzando i numeri dell’Istat si evidenzia come non ci sia alcuna ripresa dei consumi nel nostro paese, ma anzi i negozi continuano ancora a subire la crisi del commercio che prosegue oramai da mesi – afferma il presidente Carlo Rienzi – Rispetto ad agosto 2019 il valore delle vendite al dettaglio aumenta pochissimo per la grande distribuzione (+0,4%) mentre è ancora negativa per i piccoli negozi (-0,5%). Solo l’e-commerce fa segnare numeri positivi pari al +36,8% ma con acquisti concentrati solo nel settore dell’informatica, della telefonia, e dell’abbigliamento”.

PROSEGUE CRISI DEL COMMERCIO, MALISSIMO I PICCOLI NEGOZI

“L’avvio ritardato dei saldi estivi, inoltre, partiti quest’anno ad agosto rispetto a luglio dello scorso anno, altera del tutto i dati sulle vendite e il confronto con i periodi precedenti, al punto che si può parlare di “illusione ottica” sul fronte delle vendite” – conclude Rienzi.

 

Codacons CS

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti