[current_date format='D, d F, Y']

Vittime dei passaggi a livello. Negli ultimi 3 anni 17 morti e 39 feriti gravi

passaggi a livello

Condividi

I passaggi a livello presenti in Italia hanno causato negli ultimi 3 anni 17 morti e 39 feriti gravi. Lo denuncia il Codacons, commentando l’ultimo incidente avvenuto a Maleo, dove ieri è morta una donna di 34 anni travolta da un treno mentre era nella sua auto, vicenda sulla quale – afferma l’associazione – la magistratura dovrà indagare a fondo e, in caso di responsabilità di Rfi per omessa manutenzione o controllo, procedere per concorso in omicidio colposo

SUBITO ELIMINAZIONE DEI 5.657 PASSAGGI A LIVELLO PRESENTI IN ITALIA

“I passaggi a livello causano ogni anno una scia di sangue nel nostro paese e, nonostante gli appelli per incrementare la sicurezza ed evitare tragedie, continuano a mietere vittime – spiega il presidente Carlo Rienzi – Da anni chiediamo di sostituire tali infrastrutture, la cui pericolosità è sotto gli occhi di tutti, con sottopassaggi o sopraelevate, ma questioni di profitto rendono più conveniente lasciare in funzione tali sistemi di passaggio obsoleti e anacronistici”.
“A fine 2019 si contavano in Italia 5.657 passaggi a livello dislocati su tutta la rete ferroviaria, un numero eccessivo che contribuisce ad incrementare incidenti e morti – prosegue Rienzi – Per tale motivo chiediamo oggi a Rfi di eliminare tutti i passaggi a livello presenti sul territorio creando percorsi alternativi o sottopassaggi per pedoni e automobilisti, tenendo presente che se per la ricostruzione del ponte di Genova sono stati sufficienti due anni, per sostituire i passaggi a livello basteranno pochi mesi”.

 

Codacons CS

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter