Di Maio: “Per fermare gli sbarchi dalla Tunisia serviva concretezza e dialogo con le autorità tunisine”

politica

Così il ministro Luigi Di Maio sulla sua pagina Facebook:

Sulla questione migranti ho sempre detto che con le urla e gli slogan non si sarebbe trovata alcuna soluzione. Per fermare gli sbarchi dalla Tunisia serviva concretezza e dialogo con le autorità tunisine.
È quello che questo governo sta facendo e i primi risultati stanno arrivando. Le autorità tunisine infatti si stanno attrezzando con mezzi che hanno il compito di fermare le partenze.

E sono già diversi i barchini, partiti per l’Italia, fermati a ridosso delle coste tunisine

Intanto grazie al lavoro della ministra Lamorgese, dal 10 agosto riprenderanno i rimpatri dei tunisini che sono sbarcati in Italia.
Non significa aver risolto tutto, non vuol dire che il problema non si ripresenterà, ma è una prima risposta ad un fenomeno complesso, a una sfida che deve coinvolgere l’Europa intera. E per questo abbiamo chiesto un aiuto concreto all’Ue, perché le coste italiane sono anche europee e questo è un messaggio che deve arrivar chiaro: l’Italia non è più disposta a farsi carico, da sola, del problema.
Così com’è importante comprendere che dobbiamo puntare a bloccare le partenze, affrontando il tema senza alcun pregiudizio politico o ideologico.
A guidarci sono le leggi dello Stato e il diritto internazionale. Il problema non è la nazionalità delle persone, ma il rispetto delle regole, che valgono per tutti.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti