
I primi riguardano solo le caditoie e le bocche di lupo e non richiedono precauzioni particolari da parte degli abitanti delle aree interessate.
Per i secondi, invece, sarà necessaria la collaborazione delle cittadine e dei cittadini.
I comportamenti da tenere
Ecco cosa bisogna fare subito prima e durante l’intervento nella propria zona:
- non sostare nelle piazze e nei luoghi oggetto di disinfestazione durante lo svolgimento del servizio
- non lasciare panni e indumenti all’aperto
- tenere finestre e balconi chiusi
- mettere al riparo alimenti, animali domestici e di allevamento.
Accorgimenti per la prevenzione
Ulteriori accorgimenti da adottare per prevenire infestazioni di zanzare:
- Evitate la formazione di ristagni d’acqua
- Svuotate nel terreno, e non nei tombini, sottovasi, piccoli abbeveratoi, innaffiatoi
- Coprite con zanzariere o teli di plastica (senza creare avvallamenti) i contenitori d’acqua inamovibili quali vasche, bidoni, fusti, ecc.
- Non stoccare pneumatici vecchi all’aperto
- Diffondete a vicini e conoscenti queste semplici norme.
Si invitano i cittadini a parcheggiare i propri mezzi in modo tale da non ostacolare le operazioni di disinfestazione.
Il calendario
Ecco il calendario degli interventi durante i quali seguire le prescrizioni precedentemente elencate:
- Venerdì 17 luglio dalle ore 22: Fiumicino, Isola Sacra
- Venerdì 24 luglio dalle ore 22: Parco Leonardo, Le Vignole, Focene
- Venerdì 31 luglio dalle ore 22: Aranova, Maccarese, Testa di Lepre
- Venerdì 7 agosto dalle ore 22: Fregene – Torrimpietra
- Venerdì 14 agosto dalle ore 22: Passoscuro, Palidoro, Tragliatella
Naturalmente, tutti i prodotti utilizzati sono regolarmente autorizzati dal Ministero della Sanità come presidi medico-chirurgici.
Commenta per primo