Scuola, stanziati dal Governo 1 miliardo e 450 milioni in due anni. Cifra insufficiente secondo il Codacons

I soldi stanziati dal Governo per la ripresa dell’attività scolastica a settembre sono per il Codacons del tutto insufficienti. Lo afferma l’associazione dei consumatori, commentando le dichiarazioni odierne del premier Giuseppe Conte secondo cui sono stati stanziati 1 miliardo e 450 milioni di euro in due anni a beneficio della scuola.

AL SUD 4 FAMIGLIE SU 10 NON HANNO PC O TABLET, DOVRA’ ESSERE LO STATO A FORNIRE STRUMENTI DIDATTICI

“E’ vero che il rientro a scuola a settembre avrà costi elevati, ma questi saranno purtroppo a totale carico delle famiglie – afferma il presidente Carlo Rienzi – Se sarà confermato l’obbligo di mascherine nelle aule, ogni nucleo dovrà mettere mano al portafogli, con una spesa pari in media a 122 euro a studente e un esborso complessivo per le famiglie di oltre 1 miliardo di euro all’anno”.
“Se poi si andrà verso la digitalizzazione della didattica, gli stanziamenti del Governo fanno sorridere – prosegue Rienzi – Basti pensare che nel sud 4 famiglie su 10 non hanno un pc o un tablet su cui far studiare i propri figli, e dovrà essere dunque lo Stato a farsi carico sia dei costi dei dispositivi, sia della sim-card e delle connessioni al web, ancora assenti in molte case italiane”.

Codacons CS

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti