“Lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro”: è questo lo slogan che CGIL, CISL e UIL hanno scelto quest’anno per la giornata del Primo Maggio. In seguito al protrarsi dell’emergenza COVID-19, le tre Confederazioni hanno già comunicato nei giorni scorsi l’annullamento della manifestazione nazionale prevista quest’anno a Padova, così come non potrà svolgersi la trentesima edizione del Concertone in piazza San Giovanni a Roma.
Lavoro congiunto
“In queste settimane – hanno dichiarato i segretari organizzativi di Cgil e Cisl, Nino Baseotto e Giorgio Graziani e il Segretario generale aggiunto della Uil, Pierpaolo Bombadieri – abbiamo lavorato unitariamente per assicurare che i due “classici” eventi del Primo Maggio fossero, comunque, celebrati, nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti, dando forza ai temi e alle proposte che, nella fase dominata dalla pandemia, sono state il cardine delle posizioni espresse in ogni sede dal Sindacato confederale”. Baseotto, Graziani e Bombardieri hanno, poi, ricordato lo slogan scelto: ‘Il lavoro in sicurezza per costruire il futuro’”.
Lavoro protagonista
“È importante, infatti – hanno concluso i tre Organizzativi di Cgil, Cisl, Uil – che il lavoro resti protagonista anche e soprattutto in occasione di questo Primo Maggio: perché il lavoro è la leva fondamentale per restituire una prospettiva credibile al futuro del nostro Paese e di coloro che rappresentiamo”.