Mascherine, c’è il rischio a breve di non trovarne più in giro

Contarina mascherine

DA OGGI NON SI TROVERANNO PIÙ MASCHERINE IN VENDITA SE NON SARÀ IL GOVERNO A RIFORNIRE LE FARMACIE . BENE SE ARCURI FISSERÀ IL PREZZO MASSIMO DI 50 CENT MA POI CONTE DEVE DIMOSTRARE DI SAPERLO FAR RISPETTARE

C’è il rischio che le mascherine vendute da farmacie e negozi in Italia prendano la strada di paesi esteri o del mercato nero, con conseguenti carenze di forniture a danno dei cittadini italiani. Lancia l’allarme il Codacons, dopo la decisione annunciata ieri dal Premier Conte di fissare a 0.50 euro il prezzo massimo delle mascherine nella fase 2.

SUL MERCATO LE MASCHERINE SONO IMPORTATE E IN VENDITA A NON MENO DI 50 CENT CHE COI COSTI DI TRASPORTO E MINIMO RICARICO NESSUNO POTRÀ VENDERE A 50 COME ANNUNCIATO DA ARCURI

“Sul mercato italiano le mascherine vengono importate ad un prezzo non inferiore a 50 cent l’una , e se si considerano i costi di trasporto e i margini di profitto all’ingrosso e al dettaglio nessuno potrà vendere il prodotto al prezzo fisso individuato dal Governo – spiega il presidente Carlo Rienzi – Il Commissario Arcuri deve assicurare il rifornimento di mascherine presso le farmacie ad un prezzo massimo di 39 centesimi e imporre tale listino agli importatori, in modo da consentire la vendita al dettaglio ad un massimo di 50 centesimi senza far andare in perdita i venditori, a partire dalle farmacie”.

CÈ RISCHIO ALTRIMENTI CHE DA OGGI TUTTE LE MASCHERINE PRENDANO LA STRADA DEI PAESI ESTERI MENTRE QUELLE DISPONIBILI NEI MAGAZZINI ACQUISTATE A 80 CENT FINIRANNO SUL MERCATO NERO PER NON  ESSERE VENDUTE SOTTO COSTO

Il rischio concreto è che gli esercizi commerciali che si ritrovano in magazzino scorte di mascherine acquistate a prezzi superiore a 50 cent l’una, per non rimetterci denaro vendano il prodotto all’estero a prezzi superiori, o presso il mercato nero, causando una carenza di mascherine nel nostro paese.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti