[current_date format='D, d F, Y']

IVA, va ridotta su tutti gli strumenti sanitari per la lotta al Coronavirus

Condividi

L’Iva va ridotta non solo sulle mascherine, ma su tutti i Dpi e gli strumenti sanitari destinati alla lotta al coronavirus. Ad affermarlo il Codacons, prima associazione ad essere scesa in campo per un taglio delle aliquote in ambito sanitario.

ANCHE SU DONAZIONI PER SANITA’ GOVERNO INCASSA TRAMITE IVA

“Sosteniamo la proposta di abbassare l’Iva sulle mascherine, ma riteniamo che l’imposta debba essere ridotta su tutta una serie di beni indispensabili per contrastare il Covid-19 – spiega il presidente Carlo Rienzi – Ad esempio oggi, mentre si moltiplicano le raccolte fondi per sostenere gli ospedali nella lotta al coronavirus, l’Erario si arricchisce attraverso le imposte che gravano sulle stesse donazioni. Su tutti i dispositivi medicali da destinare a medici e strutture sanitarie in genere, infatti, vige infatti l’Iva al 22%: questo significa che su ogni 100 euro versati dagli italiani per sostenere la sanità italiana attraverso le varie iniziative di solidarietà, 22 euro finiscono nelle casse dello Stato”.

SU 100 EURO DONATI AD OSPEDALI 22 EURO VANNO NELLE CASSE DELL’ERARIO

“Per questo il Codacons ha inviato nei giorni scorsi una istanza al Governo chiedendo di abbattere l’Iva su tutti di dispositivi medici per uso personale o destinati agli ospedali italiani” – conclude Rienzi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Libertà VS pianificazione

Si aggira tra di noi un mostro, un Leviatano che non brandisce la spada come quello di Hobbes, ma la cartella esattoriale. È il potere fiscale degli Stati europei, tornato a crescere

CNA: nel 2024 il total tax rate in lieve calo al 52,3%

Lieve calo della tassazione sulle imprese personali nel 2024 al 52,3% dal 52,8%, e conferma di consistenti divari territoriali. Sono le principali evidenze dell’Osservatorio sul fisco della Cna “Comune che vai fisco che trovi” giunto alla settima edizione.

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Iscriviti alla newsletter