Coronavirus, Majorino, PD: “Lombardia regione in tilt”

Fonte fotografica: Milano, 21 mag. (askanews) - L'Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Lombardia ha negato la concessione del patrocinio gratuito alla manifestazione Milano Pride 2018, in programma per il 30 giugno prossimo. Il patrocinio è stato bocciato con tre voti contro (Forza Italia e Lega) e due a favore (Partito Democratico e M5S). La manifestazione aveva già avuto il patrocinio del Consiglio nel 2014 e nel 2015 (nel 2016 non era pervenuta la richiesta), ma nel 2017 aveva visto l’Ufficio di Presidenza dividersi e non consentirne l’approvazione. "Ho votato a favore della concessione del patrocinio – ha commentato il vice presidente Carlo Borghetti -, perché sono per sostenere la libertà di espressione e per riaffermare la laicità della istituzione Consiglio Regionale. Siamo una Regione laica in uno Stato laico". "Trovo l’esito del voto un errore della maggioranza che governa la Lombardia. Un percorso di tolleranza e apertura, in sintonia con i valori della nostra Costituzione, non dovrebbe essere impedito per motivi puramente ideologici e di parte" ha aggiunto l'esponente del Pd. Per Dario Violi, consigliere regionale del M5S, "è una bocciatura che imbarazza la Lombardia. Era un atto utile a offrire un contributo alla crescita e alla consapevolezza sui diritti, la discriminazione e la violenza. Forza Italia, Lega e FdI sbattono la porta in faccia ai diritti civili, all’accoglienza e alla cultura del rispetto. Su questi temi a Palazzo Pirelli siamo ancora al Medioevo".

“Siamo una regione in tilt -ha affermato Majorino-. Penso che è del tutto evidente che nelle case di riposo, nella gestione dei tamponi, nella gestione dei test, nelle disposizioni riguardanti il rifornimento di mascherine o altri dispositivi di protezione, tante cose non hanno funzionato”. Lo ha dichiarato l’eurodeputato del Partito Democratico, Pierfrancesco Majorino e anche ex assessore alle Politiche Sociali del Comune di Milano durante la trasmissione Res Publica in onda su Radio Cusano Tv Italia (ch. 264 dtt).

Continua Majorino

“La mia proposta, sostenuta da migliaia di cittadini e da una petizione che hanno fatto varie associazioni, è quella di cambiare perché non possiamo andare avanti così. Il commissariamento è un modo per dire: cambiamo subito rotta”. Continua Majorino: “Un errore di fondo è stato quello di puntare tutto solo sui grandi ospedali e sulle grandi eccellenze di carattere sanitario, dimenticandosi che curare le persone non vuol dire solo occuparsi degli ospedali, ma vuol dire occuparsi del territorio e significa: assistenza domiciliare, non abbandonare chi ha 37 o 38 di febbre oppure convive con un positivo”.

Sulle vicende legate alla gestione delle RSA lombarde

Sulle vicende legate alla gestione delle RSA lombarde, l’europarlamentare Pd conclude: “C’è stato un sistema che è crollato clamorosamente. Ci sono delle inchieste in corso, ci troviamo di fronte veramente ad un quadro ‘oscuro’. Certo è che la Regione ha sbagliato alcune scelte”.

Fonte: Radio Cusano Campus

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti