Sosta, tasse, rifiuti, scuola: le misure del Comune di Bologna

bologna

Il Comune di Bologna ha adottato una serie di misure su tasse, mobilità e rette scolastiche legate all’emergenza sanitaria in corso e alle conseguenze dei provvedimenti per contenere la diffusione del coronavirus.

Imposta di soggiorno, il termine per il versamento slitta al 30 novembre 2020 [aggiornamento 27 marzo 2020]

La Giunta del Comune di Bologna approverà una delibera che differisce al 30 novembre 2020 il termine per il pagamento dell’imposta di soggiorno riscossa nel primo, secondo e terzo trimestre di quest’anno da parte delle strutture ricettive. I gestori devono comunque trasmettere al Comune la dichiarazione trimestrale entro 15 giorni dalla chiusura del trimestre, come previsto dal Regolamento comunale sull’imposta di soggiorno. In particolare le prossime scadenze di comunicazione al Comune della dichiarazione da parte dei gestori rimangono:

15 aprile per l’imposta riscossa nel primo trimestre 2020;
15 luglio per l’imposta riscossa nel secondo trimestre 2020;
15 ottobre per l’imposta riscossa nel terzo trimestre 2020.
Tari, Cosap, imposta sulla pubblicità e tari giornaliera [aggiornamento martedì 24 marzo 2020]

Il Comune di Bologna, grazie al bilancio sano da molti anni, nel mese di aprile assumerà formalmente le decisioni già condivise nella Giunta guidata dal Sindaco Virginio Merola sulla Tari (Tassa Rifiuti): la scadenza della prima rata, prevista per il 18 maggio, si sposta per tutti i contribuenti al 30 settembre, e i dieci milioni di euro frutto dell’attività di riscossione della Tari nel 2019 saranno utilizzati per scontare la tassa alle attività commerciali e produttive che soffrono maggiormente per la chiusura forzata di queste settimane.

Tari

I bollettini con la prima rata della Tari non arriveranno prima di settembre: la scadenza del pagamento viene infatti posticipata per tutti i contribuenti dal 18 maggio al 30 settembre.

Sconto alla Tari per le attività commerciali e produttive più colpite
Il Comune di Bologna utilizzerà 10 milioni di euro per scontare la tassa alle attività commerciali e produttive più colpite dalle chiusure. I 10 milioni di euro sono il frutto dell’attività di riscossione della Tari che nel 2019 ha superato le spese: si tratta di un “tesoretto” vincolato alla Tari quindi destinato esclusivamente ai contribuenti di questa tassa, pertanto il Comune può impiegarli per scontarla. I dettagli di questo provvedimento saranno delineati nel mese di aprile.

Imposta pubblicità, Cosap e Tari giornaliera

La delibera approvata dalla Giunta stabilisce che non verranno applicate sanzioni e interessi per i versamenti ritardati di:

seconda rata dell’Imposta Comunale sulla Pubblicità prevista per il 31 marzo 2020, purché risulti versata entro il 30 giugno (quando si dovrà versare anche la terza rata)
le rate del Cosap permanente e temporaneo in scadenza al 31 marzo, al 30 aprile e al 31 maggio 2020, purché risultino versate entro il 30 giugno
le rate della Tari giornaliera, in scadenza al 31 marzo, al 30 aprile e al 31 maggio 2020, purché risultino versate entro il 30 giugno
Cosap, nuove occupazioni realizzate con dehors
Il provvedimento stabilisce di non procedere alla riscossione in via anticipata del Cosap relativo alle nuove occupazioni realizzate con dehors nel periodo dall’8 marzo al 31 maggio 2020 e di non applicare sanzioni e interessi per ritardato versamento purché questi importi vengano versati entro il 30 giugno 2020.

Il provvedimento del Comune di Bologna su Imposta Pubblicità e Cosap si aggiunge a quelli contenuti nel Decreto Cura Italia che non aveva stabilito proroghe per queste tipologie di versamenti. La decisione del Comune ha l’obiettivo di agevolare le strutture produttive e commerciali più in difficoltà per l’emergenza sanitaria: per rafforzare questa agevolazione, l’invito del Comune alle attività non colpite dalle chiusure di questi giorni resta quello di assolvere ai versamenti entro le date stabilite dai bollettini.

Sosta gratuita in città

La Giunta comunale ha approvato un provvedimento che dispone la sospensione del pagamento e del controllo della sosta in tutte le aree della città soggette a tariffazione. Il provvedimento è in vigore dal 24 marzo al 3 aprile, termine fissato dalla Presidenza del Consiglio per i decreti legati al contenimento della diffusione del coronavirus.

Dal 13 marzo scorso i dipendenti dell’Ospedale Maggiore e del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi aveva già la possibilità di sostare gratuitamente grazie a  un’ordinanza apposita, così come dal 17 marzo la sosta gratuita era stata concessa al personale (dipendente e volontario) della Croce Rossa Italiana – Comitato di Bologna (ordinanza n.115772/2020).

Proroga scadenza contrassegni H e veicoli ibridi

Sono prorogate le scadenze dei pass:

31 maggio per tutti i contrassegni di parcheggio per disabili (cosiddetti H), rilasciati dal Comune di Bologna, con scadenza tra il 18 marzo e il 30 maggio
30 giugno per le vetrofanie virtuali per l’utilizzo di veicoli ibridi rilasciati dal Comune di Bologna, con scadenza tra il 18 marzo e il 29 giugno.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti