Zuccarelli: “Coronavirus: mai più tagli alla sanità”

Zuccarelli: "Coronavirus: mai più tagli alla sanità"

Zuccarelli: “C’è bisogno di grande professionalità, il SSN purtroppo per troppi anni non ha investito in questo. a situazione è molto seria e impegnativa. Senza fare drammi, bisogna aspettarla con grande senso di responsabilità. I cinesi ci hanno dato grande insegnamento, ci stanno dando in questi giorni messaggi di grande supporto. La situazione è molto difficile in diverse regioni. Dobbiamo evitare che il sistema collassi. Speriamo che il numero di contagiati si possa contenere in questo breve tempo di 15 giorni. Le ultime normative hanno l’obiettivo di avere un risultato tra 15 giorni. Il sistema regge ancora, però se dovesse esserci un’espansione di numeri sarebbe un grande problema. Dovremo avere la capacità e la responsabilità di confinarci in casa, altrimenti saranno guai”.

Fassina: “Già quest’anno il nostro debito pubblico salirà a livello non sostenibile”

Stefano Fassina

Fassina: “Se la Bce non interviene il quadro dell’UE si rompe. Il divieto di tagli alla sanità dovrebbe essere varato con una legge rafforzata. Bisogna però cambiare anche l’approccio, perchè quelli che propongo la flat tax che costa 50 miliardi i soldi per finanziarla li prendono proprio dai tagli alla sanità. Decreto? 25 miliardi sembrano tanti ma quando vengono distribuito su decine di milioni di persone l’impatto è contenuto quindi bisogna valutare bene gli obiettivi”

Capece: “Rivolte in carcere: proteste sembra si siano affievolite”

Donato Capece

Capece: “Il carcere non deve essere un albergo, deve essere un deterrente e bsigona garantire gli agenti di polizia, oggi con la vigilanza aperta il poliziotto è diventato l’uomo da abbattere. I detenuti hanno approfittato dalla situazione per chiedere amnistia e indulto. Se la circolare sul Coronavirus fosse stata spiegata ai detenuti tutto questo si poteva evitare. Ad oggi nessun poliziotto penitenziario ha i dispositivi medici di protezione”