Lun, 15 Settembre, 2025

Nuoro – Tortolì (OG). Offriva una fuga dal COVID-19

Condividi

Paura del Coronavirus, epidemia, mascherine, affannarsi per andare nei supermercati, ricerca spasmodica di igienizzanti, voli per la Sardegna, Zona Rossa, Zona Gialla, prescrizioni, forse a qualcuno non interessava o forse qualcuno ci ha visto lungo, infatti in Ogliastra un rinomato albergo promuoveva offerte per la fuga dal COVID-19.

“Fuga dal contagio”

L’offerta pubblicizzata non è sfuggita certamente ai Militari dell’Arma di Tortolì che, unitamente al Comando di Polizia Locale, hanno denunciato il legale rappresentante della struttura ricettiva per istigazione a delinquere.

L’hotel incentivava a pianificare vacanze in Sardegna, sottolineando che in Ogliastra fosse tutto tranquillo, senza misure di restrizione causate dal coronavirus, insomma una fuga dal contagio, prevedendo anche offerte per prenotazioni fino al 30 aprile e l’eventuale annullamento senza penali.

C’è il divieto di turismo su tutto il territorio nazionale

In un momento così delicato si invitano tutti i cittadini a rispettare le norme emanate per il contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19, ricordando di non uscire di casa se non strettamente necessario per spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute.

 

Carabinieri comunicati Stampa

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter